giovedì 2 ottobre 2025

Presentazione dei risultati dell’indagine sul lavoro di cura non retribuito in Italia

 




ROMA (Notizie OIL) — L’Ufficio per l’Italia e San Marino dell’OIL e Federcasalinghe hanno organizzato una conferenza stampa per il lancio del Rapporto sul lavoro di cura non retribuito in Italia.

La conferenza si è tenuta il 2 ottobre 2025 alle ore 10:30 presso la sede dell’Ufficio OIL per l’Italia e San Marino (Villa Aldobrandini, Sala delle Mappe, via Panisperna 28, Roma).

Durante la conferenza sono stati presentati i risultati dell’indagine per la valorizzazione del lavoro di cura in Italia che sono stati realizzata dall’OIL e da Federcasalinghe. Basandosi sulle risoluzioni internazionali per la rilevazione del lavoro di cura non retribuito all’interno delle indagini delle forze di lavoro e sul lavoro dignitoso nell’economia della cura, l’indagine arricchisce e aggiorna le informazioni sulle caratteristiche di lavoratrici e lavoratori, sui carichi di lavoro e i tempi dedicati alle diverse attività di cura, sulle mansioni e le competenze, sul valore attribuito a questo tipo di lavoro sia da chi lo svolge che dalla società e sulla relazione tra lavoro di cura non retribuito e quello retribuito. Con la prospettiva di identificare interventi di supporto in un contesto demografico caratterizzato dall’invecchiamento della popolazione, per la prima volta sono state raccolte informazioni sulle prospettive future di coloro che svolgono un lavoro di cura non retribuito in Italia, sulla condizione e bisogni dei caregiver e sulle misure ritenute utili per il passaggio al lavoro retribuito.

La conferenza è stata aperta da Federica Gasparrini, Presidente di Federcasalinghe. I risultati del Il Rapporto è stato presentato da Gianni Rosas, Direttore dell’Ufficio OIL per l’Italia e San Marino e coordinatore dell’indagine. 

Fonte: Federcasalinghe Obiettivo Famiglia 

Nessun commento: